ROMANI, inscrieti-va pe listele electorale!
Catre Romanii din ITALIA
pentru a participa la alegerile din Italia care au loc in aceasta primavara, ROMANII TREBUIE sa se INSCRIE pe listele speciale pe langa PRIMARIA ( COMUNE) unde au RESEDINTA.
ASTFEL puteti avea reprezentantul VOSTRU in orasul unde locuiti.
giovedì 28 giugno 2007
giovedì 21 giugno 2007
Lettera aperta al Messaggero
Nella qualità di Presidente del Partito dei Romeni d'Italia esprimo la mia indignazione e quella di tutta la comunità romena per come il Vostro Giornale ha riferito della morte del sig. Serafim Hulubeanu il quale lavorava in nero, come moltisisimi e sfrutattissimi lavoratori romeni, presso il Ristorante I Meloncini di Roma.
La circostanza che il proprietario del Ristorante in questione sia stato una gloria del rugby italiano è una aggravante e non una attenuante per questo Signore i cui valori sportivi devono essere solo un larvato ricordo se cerca di far passare un lavoratore caduto sul lavoro per un barbone per non accollarsi la responsabilità dell'accaduto.
Sono a chiedere una rettifica ed una informazione adeguata su questa notizia che ha avuto grande risalto sulla stampa romena su giornali importanti quale Adevarul e che stà suscitando indignato scalpore per i modi e di termini in cui il padrone del Ristorante prima ed il Messaggero poi hanno trattato l'argomento.
Anche i cittadini romeni sono esseri umani e forse qualcuno inizia a considerarli solo carne da macello come i minatori italiani in Belgio negli anni 60.
In un paese come il nostro che ha avuto Sacco e Vanzetti ci dovremmo vergognare di un caso come questo ed invito il Messaggero a fare una seria inchiesta
sullo sfruttamento da parte di italiani senza scupoli della manodopera romena.
Avv.Giancarlo Germani Presidente del Partito dei Romeni d'Italia
La circostanza che il proprietario del Ristorante in questione sia stato una gloria del rugby italiano è una aggravante e non una attenuante per questo Signore i cui valori sportivi devono essere solo un larvato ricordo se cerca di far passare un lavoratore caduto sul lavoro per un barbone per non accollarsi la responsabilità dell'accaduto.
Sono a chiedere una rettifica ed una informazione adeguata su questa notizia che ha avuto grande risalto sulla stampa romena su giornali importanti quale Adevarul e che stà suscitando indignato scalpore per i modi e di termini in cui il padrone del Ristorante prima ed il Messaggero poi hanno trattato l'argomento.
Anche i cittadini romeni sono esseri umani e forse qualcuno inizia a considerarli solo carne da macello come i minatori italiani in Belgio negli anni 60.
In un paese come il nostro che ha avuto Sacco e Vanzetti ci dovremmo vergognare di un caso come questo ed invito il Messaggero a fare una seria inchiesta
sullo sfruttamento da parte di italiani senza scupoli della manodopera romena.
Avv.Giancarlo Germani Presidente del Partito dei Romeni d'Italia
A C C A D E M I A D I R O M A N I A
G I O V E D I 2 1 G I U G N O 2 0 0 7
Entrata libera
ALLE 20.00
B I E N H E U R E U S E
(Beata)
Teatro in coreografia
40 mn in francese
ALLE 21.00
L E M A M M O U T H C E L E S T E
(Il mammut celeste)
Documentario
84mn, Vo francese s-t inglesi
"Et si c'était vrai" [E se fosse vero]
Lo spettacolo è ispirato dal sentimento spirituale
suggerito dai quadri della Madonna con il Bambino di
Antonello da Messina (1430-1479).
Su fondo bianco e tappeto nero, il pavimento
spruzzato di zucchero, una donna di oggi, disinvolta
e vestita di colore vivace, cerca nella sua fede la
propria verità. Lo spettacolo, creato con la
consulenza coreografica e drammaturgia di Irina
Lorez, è scandito dalla danza, da testi e canzoni
interpretati da Valérie Maillard e da due momenti
filmati da Marie-Jeanne Urech sulle immagini della
Suddivisione del Mondo e della Vita della Vergine, in
cui interviene l'abate Alexis Morard.
Produzione: Compagnie Les Dormeurs Téméraires,
con il sostegno di Canton de Fribourg, Istituto
Svizzero di Roma, Schweizerische Interpreten-
Stiftung, Banque Cantonale de Fribourg.
www.lesdormeurstemeraires.com
info@lesdormeurstemeraires.com
La storia: Horatiu Radulescu, rumeno naturalizzato
francese e residente in Svizzera, è considerato dal
1969 come il « padre » della musica spettrale.
È un compositore prolifico con un catalogo di più di
100 opere suonate in tutto il mondo. Dichiara
volentieri che il compositore Stockhausen è stato
influenzato dal suo lavoro di diploma ! Per qualche
mese abbiamo seguito la vita quotidiana di questo
compositore senza frontiere, che è chiamato dai suoi
amici « il mammut celeste ». Forse per ricordarci
quanto paradossale è il Maestro
A C C A D E M I A D I R O M A N I A - Valle Giulia, Piazza José de San Martin, 1 - R O M A
G I O V E D I 2 1 G I U G N O 2 0 0 7
Entrata libera
ALLE 20.00
B I E N H E U R E U S E
(Beata)
Teatro in coreografia
40 mn in francese
ALLE 21.00
L E M A M M O U T H C E L E S T E
(Il mammut celeste)
Documentario
84mn, Vo francese s-t inglesi
"Et si c'était vrai" [E se fosse vero]
Lo spettacolo è ispirato dal sentimento spirituale
suggerito dai quadri della Madonna con il Bambino di
Antonello da Messina (1430-1479).
Su fondo bianco e tappeto nero, il pavimento
spruzzato di zucchero, una donna di oggi, disinvolta
e vestita di colore vivace, cerca nella sua fede la
propria verità. Lo spettacolo, creato con la
consulenza coreografica e drammaturgia di Irina
Lorez, è scandito dalla danza, da testi e canzoni
interpretati da Valérie Maillard e da due momenti
filmati da Marie-Jeanne Urech sulle immagini della
Suddivisione del Mondo e della Vita della Vergine, in
cui interviene l'abate Alexis Morard.
Produzione: Compagnie Les Dormeurs Téméraires,
con il sostegno di Canton de Fribourg, Istituto
Svizzero di Roma, Schweizerische Interpreten-
Stiftung, Banque Cantonale de Fribourg.
www.lesdormeurstemeraires.com
info@lesdormeurstemeraires.com
La storia: Horatiu Radulescu, rumeno naturalizzato
francese e residente in Svizzera, è considerato dal
1969 come il « padre » della musica spettrale.
È un compositore prolifico con un catalogo di più di
100 opere suonate in tutto il mondo. Dichiara
volentieri che il compositore Stockhausen è stato
influenzato dal suo lavoro di diploma ! Per qualche
mese abbiamo seguito la vita quotidiana di questo
compositore senza frontiere, che è chiamato dai suoi
amici « il mammut celeste ». Forse per ricordarci
quanto paradossale è il Maestro
A C C A D E M I A D I R O M A N I A - Valle Giulia, Piazza José de San Martin, 1 - R O M A
venerdì 15 giugno 2007
Romeni nel mondo
é romeno il creatore e l'ideatore della simulazione scientifica che ricostruisce l'impatto degli aerei nelle Torri Gemelle di WTC del 11 settembre 2001, immagini che hanno fatto il giro del mondo.
Si chiama Voicu Popescu ed è un ricercatore alla Purdue University. Le sue ricerche scientifiche si possono consultare sul suo sito.
Si chiama Voicu Popescu ed è un ricercatore alla Purdue University. Le sue ricerche scientifiche si possono consultare sul suo sito.
giovedì 14 giugno 2007

Crescenzo Paliotta (FOTO) , susţinut de PIR, ales primar la Ladispoli
- “oficializarea prezenţei românilor la Ladispoli”
In urma balotajului din 10 şi 11 iunie pentru administrativele din Italia, la Ladispoli ( lângă Roma), a fost ales primar Crescenzo Paliotta, candidatul susţinut de Partidul Românilor din Italia.
Paliotta (Unione) a câştigat cu o diferenţă de 1500 de voturi faţă de candidatul de dreapta Ruscito, care era în avantaj de 300 de voturi la primul tur.
Aportul comunităţii româneşti din Ladispoli la victoria lui Paliotta a fost semnificativ. Victoria a fost posibilă şi datorită denunţului în presa italiană din partea PIR a neregularităţilor birocratice care au împiedicat o bună parte din români să voteze la primul tur electoral.
Astfel, cărţile de alegător au fost înmânate românilor care au făcut cererea în timpul prevăzut de lege. Afluenţa la urne a românilor din Ladispoli şi corectitudinea operaţiilor de vot au contribuit la victoria neta, şi nu scontată, a lui Crescenzo Paliotta.
Amintim că, doar cu o zi înainte de sfârşitul campaniei sale electorale, Paliotta a fost prezent la întâlnirea cu românii din Ladispoli organizată de Partidul Românilor din Italia. Cu această ocazie, el a subliniat importanţa istorică a alegerilor administrative din 2007: “asistăm la un moment electoral foarte important. Ne vom aminti de acest moment ca fiind începutul integrării instituţionale a comunităţii de imigranţi, nu numai a românilor, o oficializare a prezenţei românilor la Ladispoli”.
Iscriviti a:
Post (Atom)